Immatricolazione

     

    Generalmente , quando si acquista un veicolo nuovo, il Concessionario, si affida ad uno Studio di Consulenza Automobilistica, per la gestione delle formalità necessarie al rilascio delle Targhe e della Carta di Circolazione .

    L'acquirente, firma l'istanza per l'intestazione del veicolo,  che insieme al Certificato di Conformità, e all'autocertificazione dei dati anagrafici, consentono il rilascio dei  Documenti di Circolazione .

    Tutti i dati vengono inviati in Via Telematica e contestualmente, si ottiene il rilascio delle targhe e dei documenti di circolazione. L ' I.P.T. cioè l'imposta di trascrizione è destinata alle Provincie .

    La registrazione al PRA dell'autoveicolo, attesta lo stato giuridico - patrimoniale del medesimo , e da luogo al rilascio del Certificato di Proprietà, che con il nuovo Codice della Strada, ha sostituito il Foglio Complementare. L'omessa o la tardiva registrazione, da luogo ai sensi dell'Art. 93 del C.d.s. a :

    - Per quanto riguarda il PRA, a sanzioni pecuniarie, riguardanti la tardiva iscrizione, con l'applicazione d'alcune sovratasse e interessi moratori.

    - Per quanto riguarda la Motorizzazione Civile, e su segnalazione del PRA, tramite l'interessamento degli organi di Polizia, si può arrivare anche al ritiro della Carta di Circolazione e delle Targhe.

    Please publish modules in offcanvas position.