Immatricolazioni Polizia

     

     

     

    Il nuovo sistema di targatura, è disciplinato dal decreto n° 209/2006, e si deve applicare :

     

    - agli autoveicoli, ai motoveicoli, ed ai ciclomotori che sono in dotazione ai Corpi di Polizia Provinciale e Municipale.

    - I predetti veicoli, devono essere, obbligatoriamente ,adibiti esclusivamente all'espletamento dei servizi di Polizia Stradale, di cui all'artico n° 11 del Codice della  Strada .

    Il formato delle targhe è ovviamente, differenziato, a seconda del tipo di veicolo al quale sono destinate, e si caratterizzano per la dicitura " POLIZIA LOCALE " ( sia per gli autoveicoli che per i motoveicoli ) o  " PL " (solo per i ciclomotori), eper la particolare sequenza alfanumerica , preceduta dalla lettera " Y ".

     

     

    Bisogna anche evidenziare che il particolare sistema di targatura non ha alcun riflesso sulla procedura delle immatricolazioni dei veicoli in dotazione della Polizia locale, ne consegue pertanto che il rilascio delle Targhe avviene esclusivamente presso gli uffici delle UMC , essendo allo stato attuale , procedure per le quali non è possibile applicare lo " Sportello Telematico dell'Automobilista", niente vieta pertanto di avvalersi dell'ausilio di uno Studio di consulenza per i mezzi di trasporto, autorizzati con Legge 264/1991 e successive modificazioni ed integrazioni .

    Tale richiesta deve essere fatta su richiesta dei Corpi di Polizia Provinciale e Municipale, e deve essere esplicitamente indicato che tali veicoli sono adibiti esclusivamente ai servizi di Polizia stradale.

    Le carte di circolazione, devono essere intestate a nome dei Corpi di Polizia i quali possono disporre dei veicoli a titolo di proprietà , di usufrutto , di locazione con facoltà di compra , o di acquisto con patto di riservato dominio. Ogni altra forma giuridica è da escludersi .

    Le stesse Carte di circolazione, nelle righe descrittive, dovranno avere la seguente dicitura " Veicolo adibito esclusivamente a dervizi di Polizia stradale,-può usare i dispositivi supplementari di cui all'art. 177 del c.d.s. .

    Per quanto riguarda la trascrizione della proprietà al P.R.A. i veicoli immatricolati ad uso esclusivo di Polizia con le nuove Targhe , sono comunque soggetti alla iscrizione secondo i principi e le normative vigenti , ovviamnete fatta eccezione per i " ciclomotori" che anche in tal caso non hanno natura giuridica di beni mobili registrati.

    Please publish modules in offcanvas position.